Decluttering: cosa farne degli oggetti superflui di cui ti sei liberato

Una volta fatto decluttering di abiti e accessori, che cosa si può fare per dare loro una seconda vita?

In questa guida ti suggerirò qualche metodo da me utilizzato per liberarmi di tutto ciò che non indosso oppure che non è più di mio gradimento.

Prima di tutto ricordati una cosa: tutto ciò che ora stai scartando, un tempo era denaro e potrai dunque renderti conto di quanti oggetti inutili acquisti.

Questo concetto di sarà molto utile in futuro, poiché potrai imparare a comprare in maniera più consapevole.

Vendi online con siti e app

Oggi esistono numerosi siti e app semplici da utilizzare che ti permettono di vendere gli oggetti usati in poco tempo, basti pensare a Vestiaire Collective e Vinted.

In entrambe le piattaforme, le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente, ma c’è una differenza sostanziale: sulla prima è meglio vendere capi di alta moda, mentre su Vinted puoi mettere anche abiti low cost.

Per fare buoni affari, ti consiglio inoltre di caricare gli articoli ancora in buono stato.

Naturalmente potrai utilizzare questi siti per trovare grandi marche a ottimi prezzi e risparmiare consistenti somme di denaro.

Utilizza Greenchic per scambiare

Un tempo chiamato Armadioverde, Greenchic è una piattaforma orientata verso l’ecosostenibilità attraverso il riciclo e lo scambio di indumenti provenienti dai decluttering.

Funziona così: colloca all’interno di una scatola tutti i capi in buono stato e inviala gratis a Greenchic (la spedizione è gratuita).

Ogni vestito approvato verrà pubblicato sul sito e tu riceverai delle stelline che ti consentiranno di acquistare altri prodotti.

Gli articoli non approvati verranno invece donati a un’associazione di beneficenza.

Ricicla tramite i negozi

Sempre più negozi accettano sacchetti contenenti indumenti usati in cambio di buoni sconto da utilizzare per l’acquisto di capi nuovi.

Le catene che aderiscono all’iniziativa sono H&M, Intimissimi e McArthur Glenn.

I prodotti usati verranno riciclati oppure donati a delle associazioni benefiche.

Dona mediante le associazioni benefiche

Se desideri donare i tuoi indumenti usati a un’associazione benefica, non hai che l’imbarazzo della scelta, visto che ce ne sono davvero un’infinità, basti pensare alla parrocchia del tuo Comune di residenza.

In questo caso puoi effettuare la tua donazione nelle seguenti modalità:

  • recarti personalmente presso la sede più vicina a casa tua;
  • inserire gli indumenti in appositi cassonetti gialli oppure bianchi dislocati nelle città;
  • inserire quello che non indossi più all’interno di appositi sacchetti da far ritirare a dei volontari, i quali passano periodicamente di casa in casa.

Regala ad amici e parenti

Regalare gli abiti smessi ad amici e parenti è un gesto molto carino, in quanto ti darà la certezza che questi ultimi li apprezzeranno.

Molto spesso un vestito che non mi dona o non sopporto più ha la capacità di rendere felice una persona che si conosce, quindi perché sprecare questa occasione?

Inoltre agendo così verranno prodotti meno rifiuti.

Dai una nuova possibilità ai vecchi vestiti

Un altro modo alquanto creativo per dare una nuova vita ai vecchi vestiti consiste nel trasformarli.

Se hai dimestichezza con il taglio e cucito, di sicuro non ti mancherà la fantasia, altrimenti potrai prendere spunto da tantissimi siti Internet.