I filtri aria sportivi sono tra gli articoli più desiderati da chi vuole praticare il tuning e il soft tuning, attività che consentono di migliorare prestazioni ed estetica dei veicoli.
Sono articoli complessi, che garantiscono vantaggi ma che vanno scelti con cura, magari all’interno di un più corposo piano di modifiche.
Ne parliamo qui, spiegando come funzionano, elencando pro e contro, illustrando i passaggi necessari alla loro installazione.
Infine, introdurremo M4 Tuning, affidabile punto vendita specializzato in filtri aria sportivi e altri articoli per il tuning.
Pro e contro dei filtri aria sportivi
I filtri hanno lo scopo di filtrare l’aria che dall’esterno entra dentro al motore. Più il filtro è efficiente, più l’aria è pulita, migliori sono le prestazioni. Tuttavia, i filtri aria si usurano con relativa facilità, dunque perdono progressivamente il loro potere pulente.
I filtri aria sportivi rappresentano versioni più performanti dei filtri aria classici. Il vantaggio più grande consiste in una funzione pulente più efficace, e quindi nella capacità di determinare prestazioni migliori. Un altro vantaggio riguarda la durata. Molto banalmente, i filtri aria sportivi si usurano molto lentamente, sicché vanno manutenuti, o alla peggio sostituiti,di rado.
Non mancano però gli svantaggi o, per meglio dire, criticità che impongono una certa attenzione in fase di scelta e di installazione.
Tanto per cominciare, i filtri aria sportivi danno il meglio di sé all’interno di un contesto altrettanto sportivo. Ovvero, quando si interviene anche sul terminale di scarico e sulla centralina. Il terminale andrebbe sostituito con uno nuovo, più performante.
Un’altro svantaggio, se così si può chiamare, consiste nell’estrema varietà di modelli e prestazioni. Alcuni filtri sono eccellenti, altri semplicemente buoni, altri ancora mediocri. Soprattutto, si comportano in maniera diversa in base alle modalità di alimentazione. Un esempio? A giovarsi dei filtri aria sportivi sono le macchine a diesel, in quanto richiedono una quantità più elevata di aria in fase di combustione. Il peso specifico dei filtri aria aumenta, e di conseguenza il loro impatto sulle prestazioni.
Come installare i filtri aria sportivi
Per installare un nuovo filtro aria dovrete procuravi degli attrezzi, una spazzola o un sistema ad aria compressa, uno straccio.
Il primo passo consiste nell’individuare la scatola che contiene il filtro e procedere con la pulizia preliminare della medesima. Per l’occasione, potete utilizzare uno straccio asciutto o dell’aria compressa. Lo scopo è evitare che lo sporco “passi” al nuovo filtro.
Il secondo passo consiste nella rimozione del vecchio filtro. Se la chiusura è garantita da una vite, andate di cacciavite. Se invece è garantita da una molla, dovrete semplicemente sganciare i gancetti.
Si procede con una seconda pulizia, che coinvolge l’interno della scatola. Il consiglio in questo caso è di utilizzare direttamente l’aria compressa, in quanto è probabile che lo sporco sia ostinato.
La fase successiva consiste nella collocazione del nuovo filtro, che va realizzata senza provocare deformazioni e seguendo le istruzioni in dotazione al nuovo elemento. In particolare, è bene far coincidere la guarnizione con il bordo della scatola. Si chiude la scatola e il gioco è fatto.
Un accorgimento riguardante le auto diesel: nei pressi della scatola è presente il debimetro, un sensore che controlla la massa dell’aria entrata. E’ piuttosto delicato, quindi non va sottoposto a una pulizia approfondita, pena un suo danneggiamento. Tanto meno, va utilizzata l’aria compressa.
Dove acquistarli
Dove acquistare i filtri aria sportivi? I punti vendita abbondano, la domanda è elevata e lo stesso si può dire dell’offerta. Come abbiamo detto, i modelli sono incredibilmente vari, e quindi è facile incappare in soluzioni mediocri.
Il consiglio è di puntare direttamente sulle realtà più affidabili. Realtà come M4 Tuning, che da anni fungono da riferimento per gli amanti delle auto (e delle moto).
Attraverso il suo e-commerce mette in vendita filtri di qualità, afferenti alle migliori marchi. Supportano il cliente con un’assistenza efficacissima, che sfocia nella consulenza vera e propria. Sullo sfondo, un approccio ai prezzi equilibrato, valorizzato da alcune offerta. La più interessante è quella che azzera i costi di spedizione se l’ordine supera i 400 euro.