Finanziamenti al cittadino: cosa sapere prima di richiederne uno

finanziamenti-cittadinoHai bisogno di liquidità? Hai necessità di fare acquisti ma non hai abbastanza soldi sul tuo conto? Desideri acquistare un bene, mobile o immobile che sia, ma preferiresti un pagamento dilazionato? La soluzione migliore è il finanziamento. Omnia Multiservizi si occupa di finanziamenti al cittadino ed imprese, offrendo soluzioni mirate sia per privati che per aziende che possono così trovare la soluzione migliore tra le diverse offerte finanziarie; Omnia Multiservizi collabora in modo particolare con Credit-One, società nota nel settore della consulenza creditizia e assicurativa.

Cos’è il finanziamento

Il finanziamento è da considerare un prestito di denaro che viene fornito dopo un accertamento da in istituto di credito o da una società specializzata; per potervi accedere è necessario essere maggiorenni e avere un reddito tale che permetta il pagamento di queste rate. Nonostante la presenza di questi elementi gli istituti potrebbero comunque rifiutarsi di erogarla, ad esempio in caso la cifra richiesta sia davvero alta.

Devi sapere che non esiste un unico tipo di finanziamento; c’è ad esempio quello finalizzato ideale per acquistare a rate un bene o un servizio, quello personale che va rimborsato con rate prestabilite e che non necessita di una motivazione, c’è poi la cessione del quinto dello stipendio dove la cifra viene prelevata direttamente da pensione o busta paga e poi c’è anche la carta di credito che concede un fido mensile.

Differenze tra finanziamento e prestito

Nel linguaggio comune spesso il termine finanziamento e quello di prestito tendono ad essere sovrapposti, in realtà si tratta di due servizi differenti. Si tratta di due forme diverse di credito al consumo; il prestito non è per forza finalizzato se nella versione personale mentre un finanziamento significa che viene erogata una sorta di garanzia perché tu possa pagare a rate un determinato bene. Viene spesso utilizzato ad esempio per l’acquisto di automobili, ma anche elettrodomestici costosi.

Cosa devi sapere prima di chiedere un finanziamento

Che tu abbia bisogno di un prestito o di un finanziamento è importante che comprenda l’impegno che ti stai prendendo, quale sia l’iter burocratico e tutto ciò che devi sapere. Se stai per richiedere un finanziamento devi prestare attenzione ai tassi di interesse, alle spese, a quanto dovrai dare in totale rispetto alla cifra richiesta e ad eventuali clausole in caso tu abbia bisogno di tardare o rimodulare le rate. Sono tutti aspetti da non sottovalutare e da prendere fortemente in considerazione prima di siglare il contratto.

Come requisiti devi sapere che di base viene richiesta la maggiore età purché non superi i 75 anni, un reddito dimostrabile che possa consentirti di rimborsare le rate pattuite ed essere pagatori affidabili. I cattivi pagatori infatti hanno bisogno di attendere del tempo e seguire un determinato iter per poter accedere nuovamente a formule di prestito.

Cosa fare qualora non riuscissi a pagare le rate? Questa opzione non è certo una ambizione ma potrebbe capitare, è quindi importante capire se il finanziamento che stai firmando può prevedere una sospensione di rata, una rimodulazione o se ci sono vie d’uscita in caso di necessità. Qualora non riesca a sostenere le rate puoi richiedere solitamente un piano di rientro, è importante però comprendere come funzioni questa pratica.

E se invece avessi la liquidità che ti serve puoi chiudere prima il finanziamento? Anche in questo caso cerca di valutare il controllo dei costi ed informati, talvolta non è affatto conveniente poiché può portarti a spese decisamente più alte che a continuare il reso a rate.

Sono tanti i motivi per cui puoi richiedere un finanziamento: in ambito personale ad esempio se devi acquistare auto, in ambito business se devi acquistare una macchina aziendale o mezzi e macchinari necessari per il lavoro. Puoi anche richiederlo per spese mediche o per la ristrutturazione di un ambiente.