Fotografo di matrimonio a Roma: le tendenze per chi si sposa nella città Eterna

fotografo-matrimonio-romaGli ultimi due anni sono stati tosti per tanti settori ma soprattutto per quelli degli eventi; dopo aver registrato un calo impressionante per i blocchi ecco che il settore wedding riprende alla grande e con esso ripartono feste ed occasioni per festeggiare l’amore attorniati dalle persone più importanti. Familiari e amici si riuniscono in location da sogno e a raccontare e rendere indelebile il ricordo della giornata ci pensano i fotografi specializzati. Oggi vogliamo raccontare alcune tendenze wedding per quanto riguarda le foto con l’aiuto di Andrea Di Cienzo, Fotografo di matrimonio a Roma con una carriera brillante alle spalle. Il professionista noto su territorio nazionale ed internazionale per i premi vinti nel settore e per essere uno dei Top Gold sul portale matrimonio.com, si è distinto per la fotografia autoriale con uno stile reportage spontaneo e naturale.

Tendenze foto per matrimoni: quali sono le novità?

  • Wedding Tourism. I matrimoni non sono più quelli di una volta; a lanciare questo trend sono state soprattutto coppie VIP e di stranieri che scelgono l’Italia come cornice del loro giorno più bello ma sono sempre più anche le coppie italiane che scelgono di ridurre il numero degli invitati andando a selezionare una location più suggestiva, talvolta spostandosi di città o di regione. C’è chi vuole tornare nella terra di origine ma anche chi semplicemente vuole scegliere una delle città più romantiche d’Italia. Le destinazioni più amate? In testa sicuramente Roma, con i suoi scorci romantici e storici, seguita poi da città come Firenze e Venezia ma a prendere il largo sono anche le splendide colline toscane.
  • Reportage. Continua ad essere un trend; non si tratta di una novità ma di una inversione di tendenza degli ultimi anni. Dopo tantissimi album di nozze come quelli dei nostri genitori poco naturali ed in posa in location spesso forzate, ecco che prende sempre più piede il reportage. Scegliendo questa tipologia di immagini si vanno ad immortalare i momenti più belli e significativi quasi senza accorgersi della presenza del fotografo. Niente pose in favore invece di sguardi, carezze ed emozioni vere destinate a diventare indelebili grazie all’occhio esperto del professionista.
  • A contatto con la natura. Un altro trend che sembra impazzare nel mondo della fotografia wedding è il richiamo alla natura; i matrimoni a tema green ed ecologici prendono sempre più piede e spesso sono le location stesse ad ispirare gli artisti della fotografia che sanno di potersi sbizzarrire.
  • Catturare i dettagli. Ci sono sorrisi che durano un secondo, sguardi quasi impercettibili e poi ci sono i dettagli di abiti e location. Alcuni scatti devono riguardare proprio questo: ecco perché un fotografo di matrimoni esperti intervalla le foto alle persone con alcuni dettagli, anche per poter creare un album decisamente più coinvolgente ed impattante.
  • Tocchi vintage. Un altro trend che prende sempre più piede nel mondo della fotografia matrimoniale è il ritorno al vintage ma non pensare alle foto impostate e fredde quanto più al mondo della Polaroid. La fotografia istantanea può essere proposta come alternativa per intrattenere gli ospiti, lascia qualche macchina fotografica a disposizione e chiedi ai tuoi ospiti di scattare immagini ricordo, inserisci poi una scatola dove possano lasciare queste istantanee con dedica: sarà un bellissimo ricordo da aggiungere alle foto scattate dai professionisti.
  • Bianco e nero. Dopo anni di colori eccolo fare ritorno; a saper scattare in bianco e nero sono pochi i professionisti in Italia ma c’è da dire che spesso l’assenza del colore riesce a regalare emozioni intense e particolari. Una buona idea potrebbe essere chiedere al fotografo di alternare foto a colori con qualche scatto in bianco e nero.