Maniglie classiche: quali elementi valutare per scegliere quelle giuste
Arredare casa è questione di stili, in ogni dettaglio. Anche nella scelta delle maniglie bisogna seguire un concetto che premia una tipologia di arredamento armonioso e funzionale. A tal proposito le maniglie classiche sono tra i complementi d’arredo più richiesti e apprezzati per ogni contesto abitativo.
In particolare, le maniglie Poggi Mariani racchiudono alcuni tra i modelli top di gamma del mercato italiano, caratterizzate da finiture ad hoc, materiali e lavorazioni di pregio.
Maniglie classiche: la scelta è questione di stile
Per arrivare alla scelta del modello e dello stile di maniglia per porte, bisogna considerare diverse combinazioni, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Le maniglie devono innanzitutto svolgere la loro primaria funzione di apertura e chiusura, ma sono anche accessori atti a migliorare il design di ogni ambiente domestico.
Il primo step da rispettare è abbinare la maniglia con la porta e avere buon gusto è un dettaglio oggettivo. In linea di massima, la combinazione tra maniglia e porta è complementare, basta seguire lo stesso stile. Ad esempio, una porta classica con cornici e boiserie sarà facilmente abbinabile a una maniglia dalle stesse caratteristiche, che prediligono dunque fregi e decori. Non stupisce come sovente la scelta ricada su modelli in ottone naturale, dallo stile tipicamente retrò.
Ci sono porte che non richiedono molto in termini estetici e cercano una maniglia classica, ma al tempo stesso pratica, che sia armonica con l’intero stile della casa. In questi casi, è consigliabile valutare in modo analitico anche il modello di manopola scelta.
Sono tre le tipologie di manopole: la maniglia con rosetta è costituita da un occhiello di metallo su cui si posa la leva. Si distingue perchè poco ingombrante e prevede, inoltre, un secondo elemento per la serratura; la maniglia con placca lunga è composta da una sezione che ingloba manopola e serratura. Diversa è la combinazione che prevede una combinazione che unisce una porta di design con maniglia dai tratti esuberanti, super sottile o dalle forme particolari.
Altra regola estetica da seguire è fare in modo che le maniglie siano uguali e abbinate a quelle delle porte; è importante rispettare una linea base: infatti, avere maniglie diverse per le porte di casa può essere visto come un errore da non commettere.
Anche il colore vuole la sua parte
Un altro criterio di scelta per le maniglie per porte interne è il colore. Se da un lato ci si può sbizzarrire o sfogare in fatto di stile, nella scelta di una forma rigorosa e razionale per un design minimale, o, ancora, optare per una maniglia ricca di dettagli per una porta classica, non bisogna però dimenticare l’aspetto cromatico.
I colori acciaio e ottone trovano giusto abbinamento su una porta in legno scuro, che sia di noce o ciliegio americano. Nel primo caso, si ha una maniglia che punta all’eleganza e il distacco dal colore intenso. Mentre attraverso l’opzione in ottone ci si focalizza sul classico e il risultato risulta più avvolgente, caldo.
La scelta che premia le finiture chiare si riferisce principalmente a porte di colore bianco. La maniglia opaca vince in questi casi, ma anche la cromata lucida si abbina egregiamente. Infatti, mantiene una linea pulita, razionale e interessante, se si è in grado di identificare la forma giusta. Per una porta bianca in legno dai tratti classici, magari sverniciata in stile shabby chic e vintage, il consiglio è montare manopole dal sapore old style: il colpo d’occhio è garantito.
Sempre con l’obiettivo di preservare lo stile classico di un contesto abitativo, è possibile abbinare alla porta bianca una maniglia con finitura in vetro bianco, proposta stilistica che dona leggerezza alla manopola, senza perdere di vista l’eleganza che si intende ottenere.
Tradizione manifatturiera e artigianale
Tra le maniglie classiche della tradizione manifatturiera italiana, quelle di Poggi Mariani si distinguono sul mercato perché tutte realizzate in ottone e forgiate a mano, in fonderia, secondo tecniche antiche come la fusione colata in sabbia e la fusione in conchiglia. A quest’ultima si affiancano la sgrossatura e la saldatura, fino alle rifiniture nei vari colori.
In particolare la linea classica Poggi Mariani è caratterizzata da maniglie dedicate a interni raffinati: accessori che strizzano l’occhio alla storia e alle decorazioni di palazzi di gran spessore artistico.