Benvenuto su Art Cafè

La decorazione di un’abitazione non è mai un’impresa semplice.

Se non si possiedono i giusti riferimenti per partire, apportare alla casa quel tocco originale che rispecchia con il proprio stile e gusto diventa infatti complesso.

Se non si conosce la boiserie, occorre informarsi subito, in quanto trattasi di un elemento decorativo capace di lasciare tutti a bocca aperta, sia gli amanti dello stile classico, sia gli amanti di quello moderno.

Che cos’è la boiserie?

La boiserie (la cui pronuncia corretta è boaserì) è un genere di decorazione che ricopre pareti, soffitti e porte con un rivestimento costituito da pannelli in legno oppure cornici in poliuretano, stucco, gesso e quant’altro.

La versione tradizionale della boiserie viene realizzata con pannelli in legno, ma oggi, al fine di andare incontro a tutti i gusti e budget, è possibile trovare molte altre opzioni.

Caratteristiche della boiserie

La boiserie, oltre a essere caratterizzata da pannelli, è provvista di un bordo sporgente in rilievo, una scanalatura oppure una modanatura, che possono essere personalizzati in tantissimi modi, per esempio:

Origini della boiserie

La boiserie è divenuta celebre nel XVII secolo presso le corti di Francia e da quel momento non è mai passata di moda, anche se è sempre stata etichettata come una decorazione per lo più indicata alle abitazioni signorili e classiche.

Oggigiorno però viene utilizzata con grande entusiasmo anche in contesti più moderni, poiché in grado di conferire loro grande personalità.

Con quali stili si può abbinare la boiserie?

Grazie alla sua spiccata versatilità, la boiserie può essere combinata a diversi stili, anche quelli più minimali, basta solo scegliere la personalizzazione più adatta, basti pensare ai seguenti stili:

Con quali materiali è possibile creare una boiserie moderna?

Oltre all’intramontabile legno, è possibile realizzare una boiserie moderna con tantissimi altri materiali come il gesso, il poliuretano, la ceramica oppure il vimini.

Boiserie e dimensioni

Se si intende introdurre la boiserie all’interno della propria casa, è fondamentale prendere in considerazione l’altezza del soffitto, elemento chiave per la scelta della misura della cornice.

Bisogna infatti tenere a mente che il suddetto decoro, se mal utilizzato, può appiattire l’ambiente.

Per tale ragione la boiserie è sconsigliata nelle abitazioni con soffitti bassi.

Quattro idee di decorazione con boiserie

In questo paragrafo conclusivo verranno fornite alcune idee di decorazioni con boiserie:

Riguardo i colori, è possibile utilizzare sia quelli neutri, sia quelli più accesi;

Ovviamente è sempre bene affidarsi a dei professionisti esperti, dato che i rimedi fai da te non portano mai a dei buoni risultati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *