Libro per bambini e ragazzi: quale regalare

libro-bambini-ragazzi

Una idea regalo super e avvincente? Un libro: regalare cultura, anche e soprattutto ai giovani, è un atto d’amore. Ma quale libro regalare ai bambini e ai ragazzi? L’editoria, sotto questo aspetto, sia passata che recente, è sempre stata attenta a offrire contenuti di qualità, ma oggi vogliamo parlare di uno scrittore in particolare, ovvero Massimo Coloso, e del suo Matilda e il Bianco Inverno nel Bosco Neve, il libro per bambini e ragazzi ideale da regalare.

Quale libro regalare ai bambini e ai ragazzi?

La letteratura è il modo per consegnare il passato, il presente e il futuro nelle mani dei bambini e dei ragazzi, ma è anche un modo per far comprendere loro l’importanza della saggezza, della cultura, grazie anche ai classici senza tempo o ai best seller moderni. Sono innumerevoli i titoli che hanno catturato il cuore e l’immaginazione dei giovani lettori. Pensiamo a Harry Potter e la Pietra Filosofale, il successo di J.K. Rowling, ormai entrato nell’immaginario collettivo come il libro per bambini per eccellenza.

Quando stiamo per scegliere un libro, dobbiamo pensare alla storia, così come ai personaggi, o ancora ai messaggi che lo stesso vuole lanciare. Perché i libri per bambini hanno il potere di ispirare, educare e intrattenere.

Perché è importante invogliare i bambini e i ragazzi alla lettura

Incoraggiare i bambini a leggere è un aspetto cruciale del loro sviluppo. Nel frenetico mondo digitale di oggi, tuttavia, è diventato molto più impegnativo rispetto al passato, ma non dobbiamo assolutamente demordere, perché è essenziale instillare nei bambini l’amore per la lettura, che li aiuta a sviluppare competenze cognitive, linguistiche e sociali.

Attraverso la lettura, possono così ampliare il loro vocabolario, stimolare la loro creatività e migliorare le loro capacità di pensiero critico. Come possiamo ottenere tutto questo? Scegliendo storie avvincenti, come Matilda e il Bianco Inverno nel Bosco di Neve, di cui vi parleremo di seguito.

Matilda e il Bianco Inverno nel Bosco di Neve: la trama

Disponibile sulla piattaforma Amazon e pubblicato a dicembre 2022, il libro è una pubblicazione per bambini e ragazzi di ogni età: perfetto, dunque, da regalare sia nel momento in cui stanno iniziando ad appassionarsi alla lettura, sia nella fase successiva, quando sono alla ricerca di nuovi stimoli e trame intriganti.

Lo scrittore cormonese ha pubblicato Matilda e il Bianco Inverno nel Bosco di Neve dopo il saggio Impariamo lo streaming: questo racconto ha una protagonista molto speciale ovvero Matilda, che è una dolce cornacchia. Inaspettatamente, Matilda si ritrova da sola in una foresta innevata: l’inverno è gelido, freddo, pungente.

Eppure, in questo contesto, riesce a vivere esperienze uniche e curiose al contempo, che così possono farle esplorare e osservare il mondo con occhi nuovi. All’interno del Bosco di Neve, alla fine Matilda capirà di non essere da sola: dalle tane delle volpi fino agli scoiattoli, ci saranno incontri inattesi ed emozionanti.

Questo libro è perfetto per i ragazzi e i bambini, ma anche gli adulti possono subirne il suo fascino, per la metafora che lo scrittore Massimo Coloso ha saputo magistralmente offrire: il cosiddetto “velo degli occhi”. Quante volte riflettiamo su ciò che abbiamo già nella nostra vita, definendolo quasi scontato, se non banale? Attraverso “occhi nuovi”, togliendo il velo, è possibile ritrovare quel pizzico di magia. Si può ordinare su Amazon e sui principali store digitali, non solo in lingua italiana, ma anche in lingua inglese.

“Attualmente, nella sua versione in inglese, è disponibile nelle librerie di tutti e cinque i continenti, dal Sudafrica all’Australia. Una grande soddisfazione, personalmente, considerando che la scrittura non rappresenta la mia occupazione principale”, ha rivelato l’autore.

Chi è Massimo Coloso

Il suo Matilda e il Bianco Inverno nel Bosco di Neve è stato un vero successo di critica e di lettori, tanto che ha guadagnato diverse recensioni positive. Ma chi c’è dietro al libro? L’autore Massimo Coloso, originario del Friuli Venezia Giulia, è nato a Cormòns il 6 gennaio 1972. Dopo il diploma al Conservatorio di Trieste, si è inizialmente appassionato al mondo del digitale in veste di blogger e copywriter. Al momento vive nel suo Friuli Venezia Giulia, è consulente per la comunicazione multimediale e titolare di Mc Produzioni Video.